Quantcast
Channel: Le Stanze di Atlanticus
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1146

Margaret Thatcher. Una figura controversa

$
0
0
Muore il giorno 08/04/2013 all'età di 87 anni la lady di ferro Margaret Thatcher di cui possiamo leggere la sua biografia qui



O la odiavi o la amavi. Margaret Thatcher e' stata uno dei personaggi politici piu' incredibilmente polarizzanti della storia. Ma c'e' un elemento delle sue ideologie estreme sul quale concorderanno fan e detrattori: la sua previsione sul fallimento del progetto della moneta unica.

La Lady di Ferro, una leadr pragmatica paladina del libero mercato, era convinta che l'esperimento della moneta unica sarebbe stato un disastro completo. E aveva ragione. Non sempre ebbe una visione lungimirante e prese scelte controverse, come quelle di privatizzare le Ferrovie o quelle in ambito geopolitico (vedi guerra alle isole Falkland).

Ma come sottolineo' gia' nel 2010 il giornalista Peter Oborne del Telegraph, le due biografie della tre volte primo ministro britannico - "The Downing Street Years" (1993) e "The Path To Power" (1995) - sottolineano come la ultra conservatrice previde tutti gli aspetti negativi che l'introduzione dell'euro avrebbe avuto per l'Europa.

La prima donna premier della storia inglese, da convinta euroscettica quale era si schiero' con tutte le forze contro il progetto dell'Unione Monetaria ed Economica (EMU), del quale non aveva alcuna intenzione che Londra facesse parte.

In sintesi, Thatcher mise nero su bianco in maniera perfettamente linerare e corretta i problemi attuali dell'euro. La Germania, secondo la donna venuta a mancare l'8 aprile di quest'anno, "andra' su tutte le furie per via della necessita' di far crescere l'inflazione", mentre "i paesi piu' poveri finiranno inevitabilmente per non essere piu' competitivi e dovranno percio' essere salvati".

Possiamo leggere il paragrafo profetico estrapolato dalla biografia della Thatcher, "The Path To Power". Viene riportata la discussione avuta con John Major (il suo successore alla guida del paese) circa le trattative in corso con il resto dell'Europa. La Lady di Ferro indovino' in pieno le difficili prospettive di riuscita per l'area euro sotto il profilo dell'inflazione e della competitivita'.

E per i motivi sopra esposti non poteva di certo rimanere alla guida del governo inglese nel corso degli anni '90 durante i quali si andò concretizzando il "Progetto Europa".. infatti puntualmente.. cadde!

Di certo non è la donna che rappresenta i miei ideali di politica e non condivido moltissime delle sue scelte, ma non credo si possa dire di lei che fosse al servizio delle banche come molti che le sono succeduti.

Londra, o meglio le banche inglesi, la City tanto per intenderci, sarebbe dovuta rimanere ai margini dell'Euro per potere tirare le fila da fuori (Bank of England azionista della BCE). Ma non poteva avere una premier contraria alla zona euro.

Ecco perchè anche la Thatcher a un certo punto non risultò più utile... e chi di dovere tolse l'appoggio necessario per governare...

Si legga a tal proposito il seguente documento (purtroppo in lingua inglese, ma facilmente traducibile con Google Translate) di cui presentiamo l'estratto che ci interessa.


Nei primi anni 1990, un relativamente sconosciuto portavoce degli affari interni per il Partito laburista, Tony Blair, venne invitato ad un meeting Bilderberg. Nel 1997, è stato il Primo Ministro della Gran Bretagna. Allo stesso modo, alla fine degli anni '80, un governatore dell'Arkansas poco conosciuto di nome di William Clinton accettò volentieri l'invito a un Bilderberg. Qualche anno più tardi era a capo del cosiddetto mondo 'libero'.

Margaret Thatcher ha espresso il suo sostegno per il non-Bilderberg membro Smith. Perché? Perché i Bilderberg avevano preso la decisione di estromettere Margaret Thatcher e la sua sostituzione con John Major. Questo è stato confessato dalla Thatcher in una conversazione con Jim Tucker - ex direttore del quotidiano Spotlight che è stato chiuso dalla Anti-Defamation League, perché era 'antisemita'.

William Hague era il membro del Bilderberg che ha fornito il Shill, fasulla 'opposizione' a Tony Blair alle ultime elezioni generali. Ha inoltrato una debole posizione anti-europea, che fallì miseramente. Questo ha equiparato qualsiasi mentalità anti-europea (blocco di potere anti-orwelliano) come essere obsoleti e imbrattato di preconcetti di associazione con la campagna elettorale risibile i Tory.

L'Europa è buona e amorevole, la sovranità è il male, di destra, razzista, obsoleto, satanico e nefasto. E' vero, l'ho letto sul giornale. E chi possiede i giornali? Il Gruppo Bilderberg.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1146

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>