The Conet Project: Recordings of Shortwave Numbers Stations (dalla lingua inglese: Il progetto Conet: registrazioni di numbers station in onde corte) è un set di quattro CD contenente registrazioni di numbers station.
The Conet Project è diventato quasi un elemento di culto e vede molti musicisti e registi tra i suoi fan, tra cui Boards of Canada, Jeff Tweedy degli Wilco, Mike Patton dei Faith No More e il regista Cameron Crowe. Parti della collezione sono state usate in numerosi film e album, tra cui il film Vanilla Sky di Crowe.
Alle numbers station gli appassionati hanno talvolta assegnato dei soprannomi, spesso riflettendo alcuni elementi distintivi della stazione. Per esempio, Lincolnshire Poacher, una delle più conosciute stazioni di questo tipo (ritenuta essere gestita dal SIS), riproduceva le prime due righe dell'omonimo canto popolare prima di ogni serie di numeri. Magnetic Fields riproduce musica elettronica francese di Jean Michel Jarre prima e dopo ogni set di numeri. La stazione Atencion inizia invece le sue trasmissioni con la parola spagnola atención!.
La prima classificazione sistematica è stata definita dal gruppo ENIGMA: le stazioni vengono identificate da un codice alfanumerico univoco composto da una lettera, indicante la lingua della stazione e un numero progressivo. La classificazione per lingua distingue quattro gruppi:
E (English) lingua inglese
E (English) lingua inglese
G (German) lingua tedesca
S (Slavic) lingue slave
V altre lingue
S (Slavic) lingue slave
V altre lingue
Sono stati definiti anche il gruppo M e il gruppo X, rispettivamente per le stazioni Morse e per le stazioni che trasmettono rumore.
Secondo The Conet Project, le numbers station sarebbero state segnalate già dalla prima guerra mondiale. Se le segnalazioni fossero esatte, le numbers station rientrerebbero tra le prime trasmissioni radio.